|  
                                1-Nadie puedeIl poeta Cesar Tiempo: 
                                Una genesi porteña dovrebbe iniziare così: 
                                all’inizio sono stati creati l’uomo 
                                e la donna. Poi è stato inventato il tango 
                                affinché potessero capirsi ballando, cantando 
                                o stando zitti
 Il compositore Enrique Delfino: 
                                Il tango è una conversazione in rime
 Il pittore Julio Martinez Howard: 
                                Il tango possiede l’essenza dell’eternità, 
                                oltre ogni almanacco
 
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |   
                                2- Bailate un tango, RicardoIl poeta Ulises Petit de Murat: 
                                Il tango è il tentativo popolare più 
                                riuscito per avvicinarsi alla dolcezza dell’estasi
 Il compositore Juan D’Arienzo: 
                                L’anima del tango è ovunque vi sia 
                                un porteño che lo canti, lo suoni o lo 
                                ascolti
 Il pittore Leopoldo Presas: Il 
                                tango? Lo ascolto e mi imprigiona
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  
                                3- Alejandra
 Il poeta Ernesto Sabato: Il 
                                  tango è l’espressione dell’anima 
                                  porteña
 Il compositore Anibal Troilo: 
                                  Il tango è mio fratello
 Il pittore Onofrio Piacenza: 
                                  Il tango è la nostalgia del passato, 
                                  del passato nel presente, del passato nel futuro
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  4- 
                                ElegiaIl poeta Alberto Girri: Sempre 
                                sarà tango perché esprime qualcosa 
                                di fatale per gli argentini, la distanza tra ciò 
                                che ognuno fa ed è.
 Il compositore Osvaldo Manzi: 
                                Il tango è la testimonianza di Buenos Aires 
                                in tutti i suoi aspetti, dalla politica all’economia 
                                per arrivare al rapporto fra l’uomo e la 
                                donna
 Il pittore Carlos Alonso: Il 
                                tango è la parola che riassume l’anima 
                                e il sentimento di Buenos Aires
 
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            | 5- 
                                En que equine te encuentro, Buenos AiresIl poeta Florencio Escardo: Il 
                                tango vibra assieme a Buenos Aires e ha la capacità 
                                di penetrare nei codici sentimentali degli argentini
 Il compositore Hector Stampone: Il 
                                tango è la vita che diventa poesia
 La pittrice Raquel Corner: Il 
                                tango attraversa il Tempo e si inoltra nello Spazio
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  6- 
                                La mariposa y la muerteIl poeta Leopoldo Marechal: Il 
                                tango è il polso più naturale di 
                                Buenos Aires
 Il compositore Armando Pontier: 
                                Come il profumo nei fiori, l’acqua nel fiume, 
                                le labbra in un bacio, il tango è nella 
                                mia vita
 Il pittore Zdravko Ducmelic: 
                                Il tango è il linguaggio di una comunità 
                                immensa
 
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  
                                7- MarisolIl poeta Cordova Iturburu: Il tango è 
                                la voce virile e sentimentale di Buenos Aires. 
                                La musica del porteño solitario che ricorda 
                                e sogna
 Il compositore Sebastian Piana: 
                                Il tango è l’emozione di chi lo balla, 
                                lo canta o lo crea
 Il pittore Mario Dario Grandi: Il 
                                tango è la poesia, la tenerezza di Buenos 
                                Aires
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  8- 
                                Milonga de AlbornozIl poeta Jorge Luis Borges: In 
                                questa melodia raggiante, forte o nostalgica, 
                                si confessa l’anima argentina
 Il compositore José Basso: 
                                Il tango è il riflesso dell’anima 
                                porteña, il rifugio della sua nostalgia 
                                e della sua tristezza
 Il pittore Carlos Canas: Il tango 
                                è la mia infanzia tra San Telmo e Pompeya 
                                e dei miei quartieri, Patricios e Barracas
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  9- 
                                Oro y grisIl poeta Leon Benaros: Come l’anima 
                                di Buenos Aires il tango è uno e multiplo.
 Il compositore Mariano Mores: 
                                La personalità del tango non è altro 
                                che il riflesso della personalità dell’uomo 
                                argentino
 Il pittore Raúl Soldi: 
                                i tanghi si ballano, si cantano, diventano ricordi
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            | 10- 
                                Sabor de Buenos AiresIl poeta Carlos Mastronardi: 
                                Il tango, padrone della città, è 
                                lo specchio in cui Buenos Aires possiede il suo 
                                volto
 Il compositore Miguel Calò: 
                                Il tango è la musica popolare dell’amicizia
 Il pittore Carlos Torrallardona: 
                                Il tango mi nasce nell’anima. Quando lo 
                                disegno, o lo dipingo, lo ballo anche.
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  11- 
                                Setenta balcones y ninguna florIl poeta Baldomero Fernandez Moreno: 
                                La benedizione di un tango scende dall’Alto
 Il compositore Astor Piazzola: 
                                Il tango è l’eco di Buenos Aires
 Il pittore Luis Seoane: Il tango 
                                è la nostalgia
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            | 12- 
                                Tango para Juan SoldatoIl poeta Conrado Nale Roxio: 
                                Il tango è uno stile di vita cantato
 Il compositore Alfredo De Angelis: 
                                Il tango è l’immortalità di 
                                una musica in cui si specchia l’immagine 
                                di un popolo che lo sa amare
 Il pittore Santiago Cogorno: 
                                Il tango è la coniugazione delle essenze 
                                popolari
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  13- 
                                Un silbido en el bolsilloIl poeta Nicolas Cocaro: Il tango 
                                è una passione intima che si esprime in 
                                un canto
 Il compositore Julio De Caro: 
                                Il tango è la storia di tutti i giorni, 
                                gioia e pianto, dolore e felicità
 Il pittore Vicente Forte: Il 
                                tango è un’espressione dell’arte 
                                quotidiana senza età
 
 |  | 
                           
                            |  | 
                           
                            |  14- 
                                Como nadieIl poeta Manuel Mujica Lainez: Il 
                                tango è una miscela di disperazione e felicità, 
                                il riassunto ritmato della miglior nostalgia
 Il compositore Lucio Demare: 
                                Il tango è tutto quello che io non smetto 
                                di cercare
 Il pittore Hector Basaldua: Il 
                                tango è la cosa più profonda che 
                                abbiamo
 
 |  |